governance multilivello

richiama con forza a un'azione coordinata di tutti i livelli – europeo, nazionale, regionale e locale

sussidiarietà
attiva

principio secondo cui le decisioni dovrebbero essere prese al livello di governo che meglio serve l'interesse pubblico – idealmente, e ogni volta che sia possibile, a livello locale

Sapevate che oltre il

70%

delle leggi dell'Unione europea (UE) ha un'incidenza diretta sugli abitanti dei piccoli comuni, delle città e delle regioni di tutta Europa?

© New Africa – stock.adobe.com

Il Comitato europeo delle regioni (CdR) è la voce degli enti locali e regionali nel processo decisionale dell'UE.

Il lavoro del CdR si fonda su due pilastri portanti

governance multilivello

Per saperne di più

sussidiarietà
attiva

Per saperne di più

Red, Pink, Column, Cylinder

© CryptoCanvas – stock.adobe.com

Yellow, Column, Cylinder

© Bureaux d’architecture Atelier Paul Noël sprl - Art & Build s.a.

È un organo consultivo dell'UE, con sede nel cuore del quartiere europeo a Bruxelles.

play button
pause button

È un'assemblea politica composta da 329 membri titolari e 329 supplenti provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'UE.

© European Union 2012

Red-haired woman in white blazer with SDG pin, smiling outdoors.

La Presidente
Kata TÜTTŐ

© European Union / David Martin

Formal wear, Facial expression, Forehead, Face, Smile, Necktie, Collar, Outerwear, Suit, Blazer

e il vicepresidente
Juanma MORENO

© European Union 2025

© European Union / Claudio Centoze

La Presidente dirige i lavori del CdR, ne presiede le sessioni plenarie e lo rappresenta ufficialmente.

© Google Earth Pro

I membri del CdR sono...

consiglieri locali, come la consigliera comunale di Turku in Finlandia

sindaci, come la sindaca di Danzica in Polonia

assessori o presidenti di giunte o governi regionali, come la presidente della regione Navarra in Spagna

Al CdR vi sono sei gruppi politici

The EPP CoR logothe Renew Europe logoThe ECR logoThe European Alliance logoThe Greens logo

Prima delle sessioni plenarie e delle riunioni di commissione i membri del CdR partecipano a riunioni delle delegazioni nazionali e dei gruppi politici di appartenenza per discutere le posizioni comuni da adottare.

membri

supplenti

People, Crowd, Audience, Furniture, Hall, Meeting, Suit, Chair

© European Union / Claudio Centoze

sessioni plenarie (6 volte l'anno)

Electronic device, Office Equipment, Furniture, Desk, Chair, Technology, Suit

© European Union / Giedre Daugelaite

riunioni delle commissioni

Social group, Trousers, Flooring, Suit, Coat, Technology, Chair

© European Union / David Martín Díaz

visite istituzionali

Cameras & optics, White-collar worker, Electronic device, Clothing, Outerwear, Trousers, Coat, Suit, Interaction, Necktie

© European Union / John Thys

convegni o conferenze

Electronic device, Personal computer, Office Equipment, Furniture, Peripheral, Desk

© European Union / Giedre Daugelaite

riunioni dei gruppi politici e...

Electronic device, Conference hall, Furniture, Chair, Suit, Desk, Audience, Auditorium

© European Union / Claudio Centoze

altre riunioni statutarie

I membri del CdR sono spesso a Bruxelles per partecipare a:

Prendono attivamente parte a:

icon for voting opinions and resolutions

dibattiti

icon for debates

votazioni di pareri e risoluzioni

icon for adopting proposals

adozione di proposte relative a programmi e normative dell'UE

Con queste loro attività i membri garantiscono che le politiche dell'UE tengano conto delle prospettive locali e regionali, contribuendo così a colmare la distanza tra i cittadini e il progetto europeo.

© stock.adobe.com / Icons-Studio

Al CdR vi sono 6 commissioni tematiche, ciascuna composta da 100 membri

Technology, Diagram

Commissione Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni

Orange

Commissione Politica di coesione territoriale e bilancio dell'UE

Pink-tinted image of various 3D charts: bar, line, and pie, on paper.

Commissione Politica economica

Woody plant

Commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia

Blue

Commissione Risorse naturali

Technology

Commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura

Per saperne di più sul Comitato europeo delle regioni, consultate la presentazione che ne ripercorre la storia.